Pubblicato il 23 Febbraio 2025

Fotografia di viaggio: l’esperienza di Riccardo e Alberto, fotografi di Villasanta

La fotografia di viaggio è molto più di semplici scatti: è un’arte che richiede preparazione, sensibilità e un occhio attento ai dettagli. Riccardo e Alberto, due giovani fotografi di Villasanta, hanno raccontato il loro approccio alla fotografia di viaggio, maturato attraverso viaggi in Asia, Africa e Sud America.

Preparazione e ricerca: il segreto di uno scatto perfetto

Dietro ogni fotografia c’è un’attenta pianificazione del viaggio. Conoscere le principali attrazioni, la cultura locale e la storia del luogo permette di catturare immagini autentiche e significative.

  • Riccardo è specializzato nella fotografia ritrattistica, concentrandosi sulle espressioni e sulle storie delle persone.
  • Alberto, invece, predilige le fotografie di paesaggi e ambienti, immortalando scenari naturali e urbani con pochi o nessun soggetto umano.
  • Entrambi conoscitori degli eventi storici che hanno caratterizzato le nazioni visitate

Ispirazione da Steve McCurry e l’importanza della luce

Entrambi i fotografi si ispirano al leggendario Steve McCurry, maestro nell’uso dei colori e della composizione. Nei loro scatti, il gioco di luci e ombre è fondamentale per creare immagini d’impatto.

La ricerca della luce naturale è essenziale nella fotografia di viaggio, spesso richiedendo orari diversi da quelli tipici del turismo. Per catturare scatti straordinari, bisogna esplorare, osservare e camminare, perché ogni angolo nasconde un’opportunità fotografica.

La fotografia di viaggio è fatta di esperienza, osservazione e passione.

Riccardo e Alberto dimostrano che, con la giusta preparazione e sensibilità, è possibile trasformare ogni viaggio in una storia visiva unica.

Al prossimo viaggio, alle prossime fotografie!